giovedì 13 dicembre 2007

Le lepri del Parco Colonnetti

Se abitate a Torino in zona Mirafiori Sud e se siete stati al Boschetto di Nichelino o al Parco Colonnetti, vi sarà certamente capitato di imbattervi in questi simpaticissimi animali.

Se poi avete la fortuna - o la sfortuna... :-D - di essere anche dei podisti e di allenarvi la sera, le probabilità di incontrarle si elevano all'ennesima potenza.

Quando c'è poca gente e il sole è ormai tramontato, questi leprotti sgattaiolano su e giù, di qua e di là. Quando passate loro vicino, imprevedibili come pochi altri animali, scappano in ogni direzione e, come i gatti con gli automobilisti, vi tagliano la strada all'ultimo momento.

E la sera quando l'ultimo lavoratore attraversa il parco per andare a casa, quando l'ultimo padrone riporta a casa il proprio cane, quando l'ultimo podista ha terminato il proprio allenamento, loro rimangono lì imperterrite, nascoste fra i cespugli... anche perché è casa loro!!! ;-)

7 commenti:

  1. E' fantastico correre immersi nella natura con i leprotti e gli scoiattoli che ti sbucano all'improvviso.
    Io ne so qualcosa ^_^

    RispondiElimina
  2. Qualche volta può sbucare all'improvviso qualche cinghiale, in questo caso si migliorano di molto i tempi! :-D

    RispondiElimina
  3. Andrea, fatti fare da lepre da una di loro ;) :P

    RispondiElimina
  4. I cinghiali mi mancano, al momento..ma i cani da inseguimento quelli sì, li ho provati!..Peccato non ci fosse Igor per testare la mia performance in quella occasione ;-)

    RispondiElimina
  5. E' meraviglioso fare questi incontri mentre si corre!

    RispondiElimina
  6. @Paolino, Micio1970
    Bello sì. In quei momenti dimentico quasi di abitare in una città.

    @Marco, Guido
    Con cinghiali e cani da inseguimento probabilmente farei i tempi di Igor!

    @Furio
    Il problema è che cambiano continuamente direzione. Sarebbe un fartlek massacrante! :-D

    RispondiElimina