
Giornata baciata dal sole quella di oggi in alta val di Susa, dove si è disputata la terza edizione della Chaberton Marathon. Dopo il diluvio uninversale dello scorso anno ci voleva proprio. Tuttavia pare che se il tempo avesse fatto le bizze l'organizzazione avrebbe sfoderato le sue armi segrete per far disputare in ogni caso la competizione. Ma il problema non si è posto perché il sole splendeva nel cielo azzurro e in cima allo Chaberton e più a valle nei comuni di Cesana, Clavière e Montgenèvre.
Già a metà gara si intuisce la superiorità dello spagnolo Tofol CASTANER che a Clavière mostra di avere la situazione sotto il suo pieno controllo. E infatti sarà lui a chiudere la 42 km come vincitore assoluto nell'ottimo tempo di 4h28'13". Dodici minuti dopo giunge al traguardo Jessed HERNANDEZ GISPERT, spagnolo pure lui e per giunta nato nel '53. Un italiano riesce comunque a salire sul podio ed è il bravo Maurizio FENAROLI. Alto il livello tecnico anche della gara femminile dove la neozelandese Anna FROST chiude in 5h09'22" davanti alle italiane Emanuela BRIZIO e Cecilia MORA che l'hanno tallonata lungo tutto il percorso.
Se il primo della 42 km a passare a Clavière ci ha messo 2h12' il primo a completare la K22, la prova breve, ha fermato il cronometro a 2'15'49". Sì, avete capito bene: è stato più veloce lo spagnolo a chiudere il giro di boa che il vincitore della prova breve a compiere lo stesso percorso! E così il rumeno Zinca IONUT ALIN si è tolto la soddisfazione di portarsi a casa la vittoria nella "mezza" rifilando dieci minuti di distacco ai diretti inseguitori, il francese Stephane RICARD e l'italiano Daniele FORNONI giunti al traguardo abbastanza vicini tra loro. Molto bene anche l'atleta della Tranese Alma RRIKA che ha assaporato la gioia della vittoria nella prova breve femminile: 2h51'42" il suo tempo. Passano dieci minuti e la francese Chantal BAILLON guadagna la piazza d'onore ai danni della nostra Valeria Straneo.



Insomma un bilancio più che positivo per un evento destinato certamente a crescere e che dallo scorso anno è entrato a far parte del calendario dell'ISF, International Skyrunning Federation, in qualità di prova del campionato del mondo 2010.
CLASSIFICHE:
CLASSIFICA CHABERTON MARATHON (Trail des Forts) 2010
CLASSIFICA CHABERTON MARATHON (K22) 2010
FOTOGRAFIE:
FOTOGRAFIE CHABERTON MARATHON 2010 (1)
FOTOGRAFIE CHABERTON MARATHON 2010 (2)
FOTOGRAFIE CHABERTON MARATHON 2010 (3)
6 commenti:
ma c'eri anche tu???? sei venuto in cima??? non ti abbiamo visto :-((((
io sono salita con franchino, paolo e jerome..cioè, jerome ci ha aspettati in cima....
C'ero c'ero, ma non ero in cima. Domenica sono stato un po' a Claviere, un po' a Monginevro. Sabato sono andato invece fino in cima e domenica non avevo voglia di rifarmi la scarpinata... ;-) Alla prossima, ciao!
Grande!!! grazie del positivo commento, anche da parte di Manù al quale cercherò di far arrivare il link alla tua pagina.
luciano
Andrea sei proprio forte , foto degli atleti bellissime...complimenti per l'estrema professionalita'.
Gli Orchi hanno onorata la gara...cancelli da veri 'Corridori del cielo'.
bellissime photo andrea. Complimenti.
Jérome
Complimenti e grazie per le foto che hai fatto! Son così belle che sembro quasi un vero skyrunner... :P Quando vedremo nella colonnina di destra del tuo blog sotto la voce tempi di gara anche la scritta "Chaberton"? ;)
Fabrizio
Posta un commento