
Il giorno dopo siamo partiti alla volta di Bardonecchia con l’idea di cominciare a sciare verso l’una. Arrivati a Bardonecchia apprendiamo che la pista di fondo si trova a Melezet, a poco più di un chilometro di distanza. Il tempo per un pasto veloce e saliamo in macchina verso la nostra nuova destinazione. Melezet, frazione di Bardonecchia famosa anche per la sua scuola di intaglio su legno, vanta tra l’altro la pista half-pipe per snowboard più lunga del mondo.
Parcheggiata la macchina a Melezet, andiamo subito al Centro Informazioni anche se, dando uno sguardo intorno, non si vede traccia di piste per il fondo. E infatti ci dicono che Ia pista dove fare sci di fondo si trova un chilometro dopo Melezet. A quel punto mi faccio accompagnare in macchina e – finalmente – raggiungo il Centro di Fondo di Pian del Colle.
La pista di fondo di Pian del Colle presenta quattro percorsi alternativi a seconda della difficoltà del tracciato. Inizialmente ho seguito le indicazioni del circuito verde e blu, lunghi rispettivamente 1,5 e 2,5 km. Al secondo passaggio ho voluto provare gli anelli rosso e nero (4 e 5 km). Pur avendo ancora poca dimestichezza con lo sci di fondo posso dire che tutte le alternative erano abbastanza semplici.
Nessun commento:
Posta un commento