.jpg)
Spero solo che il terreno su cui si gareggia sia sufficientemente percorribile, in modo che i podisti non siano costretti a giochi di equilibrio per rimanere in piedi. E spero anche che sia piuttosto pianeggiante.
Quando il terreno di una campestre è particolarmente ostico, alcuni podisti si rallegrano della cosa ed esclamano soddisfatti: "Questo è un vero cross!". Personalmente, preferisco i tracciati facili da percorrere. Primo, perché c'è meno rischio di farsi male. Poi, perché c'è maggior facilità a tenere un ritmo simile a quello su strada.
4 commenti:
Credevo di trovarti a Borgaretto... Pazienza. In bocca al lupo per la gara! Ciao
in bocca al lupo anche da parte mia :-)
In bocca al lupo!
Grazie a tutti quanti per l'incitamento, ragazzi.
Posta un commento